Si è da poco conclusa la presentazione del “Dossier statistico Immigrazione 2020”, arrivato quest’anno alla trentesima edizione. Uno strumento come sempre molto ricco e denso, capace di allargare e stringere di volta in volta il campo di osservazione.
Durante l’incontro sono state proposte riflessioni e analisi anche sul territorio veneziano. Rispetto alla crisi sanitaria che stiamo vivendo è emersa soprattutto la vulnerabilità dei migranti, che spesso appartengono a nuclei familiari numerosi, i quali vivono in case di piccole dimensioni, e per cui basta un caso di positività a mettere a rischio molte persone.
Questa criticità coinvolge in molti casi anche i cittadini italiani perché una delle situazioni di massima trasmissione del virus riguarda proprio gli ambienti domestici. È quindi determinante intervenire per garantire un reale isolamento dei contagiati. Il nostro territorio dispone di una vasta offerta di alloggi in strutture ricettive, ben distribuite in tutta la città, con cui è urgente il Comune stipuli delle convenzioni per garantire, a chi ne avesse necessità, la possibilità di trascorrere periodi di quarantena in piena sicurezza e a prezzi calmierati. Un intervento a vantaggio, in prima battuta, delle famiglie più bisognose, le più penalizzate in circostanze come quella che stiamo attraversando.
Su temi di carattere più nazionale è stata rimarcata l’estrema dilatazione dei tempi necessari per ottenere la cittadinanza italiana che non ha eguali in Europa, per non parlare dello ius soli ovvero il riconoscimento della cittadinanza italiana come conseguenza del fatto giuridico di essere nati nella Penisola indipendentemente dalla nazionalità dei genitori. Inoltre è stato sottolineato come sia uscita dalla agenda politica l’istanza di far votare alle elezioni amministrative cittadini extraeuropei residenti da anni nel territorio comunale.
Nonostante la crisi sanitaria che stiamo vivendo queste osservazioni hanno assunto un condivisibile richiamo alla Politica, a tutti i livelli, perché alcuni temi di lunga durata restino all’attenzione di noi tutti.